top of page
Maria Rosa Guggi

PLUM-CAKE ZUCCA E MELA

Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT.

Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.

 

In questo plum-cake ho utilizzato sia la zucca che la mela a crudo.

Il risultato è un dolce leggero che si scioglie in bocca.

Il connubio fra la zucca la mela, la farina di mandorle e una manciata di uvetta rende questo dolce veramente irresistibile.

Vi posso garantire che in casa mia è durato veramente poco.

INGREDIENTI:


  • Zucca cruda gr 100

  • Mela 1

  • Farina gr 100

  • Farina di mandorle gr 100

  • Uova 3

  • Dolcificante stevia gr 85 o zucchero normale gr 170

  • Olio di semi di girasole gr 10

  • Uvetta gr 50    

  • Una macinatina di pepe nero  (facoltativo ) o una noce di zenzero tritato

  • 1/2bustina di lievito

  • Un pizzico di sale


VALORI NUTRIZIONALI:

  • Calorie (per 100 gr) 183

  • Proteine              gr 6

  • Carbo.                   gr 18

  • Grassi                   gr 9,7


PROCEDIMENTO:


In una larga terrina montate le uova con i 75 gr di stevia o i 170 gr di zucchero normale.











Aggiungete i 10 gr di olio e continuate a sbattere.












In un frullino frullate la mela con la zucca.












Nello sbattuto di uovo aggiungete tutta la zucca e mela grattugiata, i 100 gr di farina, i 100 gr di farina di mandorle, i 50 gr di uvetta, la macinatina di pepe nero, o una noce di zenzero

tritato, e una presina di sale.

 







Rimescolate tutto, al fine di amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Infine incorporate la mezza bustina di lievito.










Prendete uno stampo da plum-cake e rivestitelo con carta da forno bagnata e strizzata.











Rovesciatevi dentro tutto il composto, livellatelo e

cospargetelo con zucchero di canna (facoltativo).

 

Infornate a 180° per 40/45minuti fate la prova dello stecchino: se esce asciutto il vostro plum-cake è pronto.

Lasciatelo raffreddare 15 minuti poi sformatelo e lasciatelo riposare sopra ad una griglia.




CONSERVAZIONE:

Una volta completamente freddo avvolgetelo nella pellicola trasparente

Rimarrà morbido fino all’ultima fetta.

Avendo mela e zucca consiglio di conservarlo in frigorifero.


Non mi resta che salutarvi

Ma fatemi sapere se vi è piaciuta

Mettendo un cuoricino

O scrivendomi sul mio blog

Alla prossima ricetta

M.R.

7 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page