Cerca
Dott.ssa Giulia Solimando
9 mar 2022
SOSTANZE STIMOLANTI, QUALI SONO E QUALI EFFETTI HANNO SULL'ORGANISMO
Sostanze stimolanti e eccitanti, quali sono e che effetti hanno sull'organismo.
Quali sono ammesse nello sport? Caffeina, teina guaranà
647 visualizzazioni
Dott. Filippo Polpatelli
4 mar 2022
TENNIS E PADDEL, COME DIVENTARE DEI CAMPIONI?
Tennis e Paddel come diventare dei professionisti, quali sono gli integratori più indicati? come assumerli?
24 visualizzazioni
Dott.ssa Giulia Solimando
26 gen 2022
VITAMINE, QUALI E QUANTE SONO?
Vitamine e Minerali, Liposolubili e Idrosolubili
32 visualizzazioni
Dott. Alessio D'amico
1 lug 2021
LA FATICA: definizione e caratteristiche
Definizione: Condizione temporanea caratterizzata da diminuito rendimento dell’organismo sottoposto a eccessivo lavoro e che si...
54 visualizzazioni
Dott. Filippo Polpatelli
10 giu 2021
TUTTO QUELLO CHE NON SAI SUGLI AMINOACIDI
Aminoacidi essenziali, le principali funzioni, mancanza e classificazione
34 visualizzazioni
FILFIT
8 giu 2021
OUTDOOR TRAINING: caratteristiche e consigli utili
Suggerimenti per l'allenamento outdoor
33 visualizzazioni
Dott. Alessio D'amico
18 mag 2021
LINEE GUIDA PER UN CORRETTO RISCALDAMENTO (warm-up) PRE-ALLENAMENTO
Prima di dedicarsi alla parte centrale del proprio allenamento, della propria seduta di lavoro in palestra o in campo, è fondamentale...
55 visualizzazioni
Dott. Alessio D'amico
11 mag 2021
LINEE GUIDA PER IL RITORNO IN PALESTRA
Si dice che si torna sempre dove si è stati bene, è per questo motivo che tanti sportivi o amatoriali, non attendono altro che i primi...
27 visualizzazioni
Dott. Alessio D'amico
4 mag 2021
IL SISTEMA ANAEROBICO LATTACIDO
Grazie agli articoli precedenti abbiamo scoperto in che modo si comporta il nostro organismo quando la richiesta energetica riguarda uno...
102 visualizzazioni
Dott. Alessio D'amico
26 apr 2021
IL SISTEMA ANAEROBICO ALATTACIDO
Come fanno i muscoli a prendere energia per lavorare durante uno sforzo fisico molto breve? Hai mai fatto uno scatto di 20-30 metri per...
220 visualizzazioni
Dott. Alessio D'amico
20 apr 2021
IL SISTEMA AEROBICO
Il Sistema aerobico è il sistema energetico prettamente utilizzato durante gli sforzi fisici che si protraggono nel tempo.
315 visualizzazioni
Dott. Alessio D'amico
12 apr 2021
SCOPRIRE I SISTEMI ENERGETICI
Per rispondere alle esigenze del tipo di prestazione sportiva praticata, ma anche alle attività quotidiane, nelle cellule del nostro corpo s
59 visualizzazioni
FILFIT
6 apr 2021
INTEGRATORI: MITO O REALTA'?
Assumere integratori alimentari nel 2021 ha davvero senso? Le promesse delle aziende di integratori sono basate su reali studi...
62 visualizzazioni
Dott. Filippo Polpatelli
30 giu 2020
LE BASI DELL'INTEGRAZIONE: il lato B degli integratori
Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle tabelle nutrizionali per essere sicuri di compiere sempre la scelta migliore. I produttori di...
209 visualizzazioni
Dott. Filippo Polpatelli
17 giu 2020
LE BASI DELL'INTEGRAZIONE: integratori per il benessere
Uno stile di vita ed una alimentazione sana ed equilibrata, insieme all'uso quotidiano di prodotti specifici, consentono di salvaguardare...
184 visualizzazioni
Dott. Filippo Polpatelli
6 giu 2020
LE BASI DELL'INTEGRAZIONE: energia ed endurance
Gli integratori di energia ed endurance, se assunti prima o durante l’allenamento, massimizzano la resistenza e permettono di fare il...
154 visualizzazioni
Dott. Filippo Polpatelli
15 mag 2020
LE BASI DELL'INTEGRAZIONE: l'idratazione
Quando le condizioni climatiche sono avverse, dalla semplice pioggia a quelle più estreme date dalle alte temperature, e quando la fatica...
168 visualizzazioni
Dott. Filippo Polpatelli
28 apr 2020
LE BASI DELL'INTEGRAZIONE: la massa muscolare
Le proteine e i loro costituenti, gli aminoacidi (essenziali e non), sono macronutrienti che non possono mancare nella dieta di uno...
152 visualizzazioni