top of page

TORTA MORBIDA E PROTEICA ALLO YOGURT, CON SOLO 75 CALORIE

  • Maria Rosa Guggi
  • 15 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 nov 2022

Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT. Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.

Salve a tutti!

Oggi vi propongo un dolce al cucchiaio morbido e cremoso, creato con solo 4 ingredienti.

Adatto per una colazione oppure per una merenda buona ed energetica ma può essere servito anche come fine pasto proprio per la sua sofficità e freschezza, è semplice e veloce da realizzare e ha solo 75 calorie a porzione.

ree

INGREDIENTI:

  • yogurt bianco greco gr 350

  • uova 4

  • dolcificante stevia gr 35 o 70 gr di zucchero bianco

  • 1 buccia grattugiata di limone


Calorie per porzione (a me ne sono venute 6)

Kcal a porzione 75 Kcal

Proteine 9 gr

Carboidrati 3 gr

Grassi 3 gr

ree


PROCEDIMENTO:


ree




In due contenitori dividete gli albumi dai rossi

e aggiungete a questi ultimi tutto il dolcificante

o lo zucchero.






ree



Con una frusta elettrica montate le uova fino a che non saranno ben gonfie

Ora aggiungete tutto lo yogurt e la scorza grattugiata del limone.






ree



Montate a neve ben ferma le chiare e aggiungetele al composto. Con dei colpi ben decisi dal basso verso l’alto, affinché

non si smontino, amalgamate il tutto.






ree



Prendete una ruola apribile (io ho usato un diametro 18 per farla venire più alta) ricoprite il fondo con carta da forno,

e versatevi dentro tutta la vostra crema.





ree


Mettete a cuocere la torta nel forno a 165° per 40 minuti.

Una volta cotta lasciatela raffreddare completamente,

toglietela dallo stampo e cospargetela con un po’ di zucchero a velo (se lo desiderate).





ree

SUGGERIMENTI:

Vi consiglio di lasciarla alcune ore in frigorifero

e di gustarla fredda.


CONSERVAZIONE:

Se ve ne dovesse rimanere conservatela dentro ad un contenitore ermetico in frigorifero.



Non mi resta che salutarvi

Ma fatemi sapere se vi è piaciuta

Scrivendomi sul mio blog

Alla prossima ricetta

M.Rosa



Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page