top of page

DESSERT DI CIOCCOLATO E BANANE_anche per intolleranti al glutine_Le ricette del riciclo

  • Maria Rosa Guggi
  • 19 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT.

Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.

Ecco una idea per utilizzare il cioccolato che spesso abbonda dopo la Pasqua. Senza uova, latte, burro e con solo due ingredienti ecco un delicato dessert da gustare come un cioccolatino.

Questo dolce morbido e delicato è perfetto da offrire agli amici come un coccoloso dopo pasto o se vi volete prendere un momento di DOLCE relax.

E’ perfetto con un cioccolato fondente all’ 80 % di cacao ma come ho fatto io potete utilizzare il cioccolato che più vi aggrada.

ree

INGREDIENTI:

ree
  • cioccolato fondente all’80% di cacao gr 300

  • banane mature gr 300










VALORI NUTRIZIONALI:

  • Calorie (per 100 gr) 296

  • Proteine gr 2,6

  • Carboidrati gr 40

  • Grassi gr 14

PROCEDIMENTO:

ree

Sbucciate le banane, riducetele a pezzetti e frullatele in un mixer fino a ridurle ad una consistenza di una cremosa purea, travasate il tutto in una ciotola.









ree

Sciogliete i 300 gr di cioccolato nel microonde o bagnomaria.











ree

Versate il cioccolato fuso nella ciotola delle banane e rimescolate il tutto in modo tale che il composto si addensi.










ree

Prendete un contenitore 15 per 20 centimetri, ricopritelo completamente di pellicola e versatevi dentro il vostro composto e ponetelo in frigorifero per 4/5 ore.


Passato il tempo di consolidamento, rovesciatelo su di un piatto ed è pronto per essere gustato.

Pochi ingredienti e tanto gusto il dessert da gustare come un cioccolatino.



ree

CONSERVAZIONE:

E’ bene conservarlo in frigorifero dentro ad un contenitore ermetico.



Non mi resta che salutarvi

Ma fatemi sapere se vi è piaciuta

Scrivendomi sul mio blog

Alla prossima ricetta

M.R.


Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page