top of page

PANE DI ZUCCA E CIOCCOLATO SENZA GRASSI _ anche per intolleranti al glutine

  • Maria Rosa Guggi
  • 17 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT.

Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.

Autunno è tempo di zucche belle dolci e versatili, ricche di nutrienti, si prestano a tantissime ricette e il pane che vi propongo tornerà utile per una bella colazione o per una merenda.

Non contiene zuccheri ma risulterà comunque dolce perché l’ortaggio stesso gli conferirà questo sapore.

Non contenendo grassi l’apporto calorico è molto basso.


ree

INGREDIENTI:


ree
  • 300 gr di zucca cruda e pulita

  • Uova 2 (solo gli albumi)

  • Farina di avena gr 150

  • Vanillina 1 bustina a piacere

  • Lievito 1 bustina

  • Gocce di cioccolato gr 30 a piacere







VALORI NUTRIZIONALI:

  • calorie (per 100 gr)   87

  • proteine          gr 3,3

  • carbo.              gr 11,5

  • grassi               gr 3


PROCEDIMENTO:


ree

Nel forno a 180° per 20 minuti  cuocere la zucca pulita e affettata.

 










ree

In un frullatore inserite tutti gli ingredienti:

la zucca cotta, i 150 gr di farina di avena, la bustina di lievito, la bustina di vanillina.











ree

Impastate il tutto e spostate l’impasto in un recipiente abbastanza capiente e a parte montate gli albumi d’uovo a neve.











ree

Unite gli albumi montati all’impasto e con dei colpi decisi dal basso verso l’alto amalgamate il tutto.











ree

Ora incorporate i 30 gr di gocce di cioccolato.













ree

Rivestite con carta da forno una teglia da plum-cake.

Se volete che aderisca bene, bagnate le pareti e il fondo e adagiatevi delicatamente la carta sopra.









ree

Versatevi dentro tutto il vostro composto e livellatelo bene.


Cuocetelo in forno già caldo a 180° per 20/30 minuti. Sfornatelo e lascatelo raffreddare su di una gratella prima di tagliarlo.

Il vostro pane di zucca è pronto per essere mangiato.





ree

CONSERVAZIONE:

Conservatelo avvolto nella pellicola trasparente perché non perda la sua fragranza.


Non mi resta che salutarvi

Ma fatemi sapere se vi è piaciuta

Mettendo un cuoricino

O scrivendomi sul mio blog

Alla prossima ricetta

M.R.

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page