top of page

CREMA PASTICCERA ALLE MELE E SENZA UOVA

  • Maria Rosa Guggi
  • 31 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 nov 2022

Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT. Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.

Questa deliziosa crema pasticcera alle mele, non ha niente da invidiare alla classica crema pasticcera ma essendo senza uova e con farina di mais, è veramente adatta a tutti.

La si può utilizzare, come ho fatto io, per rendere ancora più gustosa la vostra torta di mele preferita, o mangiata al cucchiaio, o per accompagnare una semplice ciambella come dessert per un dopo cena, va solo provata e gustata.


ree


INGREDIENTI:

  • Latte gr 300

  • Mele Golden o Delicious 2 grandi

  • Zucchero di stevia gr 40 o gr 80 do zucchero normale

  • Maizena gr 20

  • Vanillina 1 bustina


Calorie tot 381

Proteine 12

Carbo 75

Grassi 5


ree

PROCEDIMENTO:

ree


Versate i gr 300 di latte in un pentolino e ponetelo sul fornello a fuoco

dolce

Sbucciate le mele e tagliatele a fettine poi a dadini







ree

Unite le mele al latte caldo.










ree

Nel frattempo sciogliete la maizena in un po’ di latte freddo .










ree

Quando le mele saranno completamente morbide con un frullino ad immersione o trasferendole in un frullatore,

riducete il composto in una crema licia e omogenea.

Aggiungete la maizena, precedentemente sciolta, lo zucchero di stevia o lo zucchero normale e la bustina di vanillina.



ree

Amalgamate molto bene tutti gli ingredienti, rimettete sul fuoco a fiamma bassa e fate cuocere fino a che la crema non si sarà addensata.

Deve avere la consistenza tipica della crema tradizionale

A cottura ultimata trasferite la vostra crema un contenitore e

copritela con la pellicola a contatto o con il coperchio.

Lasciatela raffreddare poi trasferitela in frigorifero. Una volta fredda sarà pronta per essere gustata come a voi piacerà di più


ree


CONSERVAZIONE:

Chiusa in un contenitore ermetico, si conserva in frigorifero per alcuni giorni.

Ma non credo che ve ne resterà molta.



Non mi resta che salutarvi

Ma ditemi se vi è piaciuta

Scrivendomi sul mio blog

Alla prossima ricetta

M.R.

Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page