SCHIACCIATA ALLE VERDURE LIGHT
Aggiornamento: 13 gen
Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT.
Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.
Una gustosa alternativa per mangiare tante verdure tutte insieme.
Non è una pizza, non è una crescente, non è una torta salata,
E’ UNA SCHIACCIATA ALLE VERDURE, l’ho voluta chiamare cosi proprio per il suo aspetto ma quando la mangerete, avrete sul palato un magnifico insieme di sapori dove ogni pezzetto ne attira un altro.
Può essere una idea di antipasto/aperitivo o per una cena un po’ sfiziosa e un modo molto gustoso per far mangiare la verdura anche ai più piccoli.

INGREDIENTI:
Zucca pulita e cruda gr 200
Patate crude gr 300
Zucchine crude gr 500
Cipolla gr 150
Spinaci freschi o surgelati gr 150
Carote crude gr 250
2/3 rametti di timo a piacere
5/6 foglie di basilico a piacere
Farina integrale gr100 (per gli intolleranti al glutine si può sostituire con farina di avena)
Uova 4
Parmigiano gr 70
Olio gr 20
Latte gr 100
Lievito gr 10
Sale
Pepe
VALORI NUTRIZIONALI:
Calorie per 100 gr 79
Proteine 4
Carbo. 9,4
Grassi 3

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, mondate tutte le verdure e preparatele sul tagliere.
Con l’aiuto di una mandolina, tagliate a filanger le patate, le carote le zucchine.
La zucca essendo filamentosa dovete sminuzzarla a coltello come anche la cipolla e gli spinaci.
Lavate e asciugate i rametti di timo e le foglioline di basilico e tenete da parte.

Versate tutte le verdure in un larga terrina. Sminuzzatevi dentro le foglie di basilico e le foglioline di timo
e rimescolate il tutto. Mettete da parte.

Prendete un’altra ciotola, rompetevi dentro le 4 uova, aggiungete i 70 gr di parmigiano, i 20 gr di olio, i 100 gr di latte, sale pepe.

Con una frustina emulsionate tutti gli ingredienti.

Ora aggiungete i 100 gr di farina integrale o la farina di avena e I 10 gr di levito.

Rimescolate e integrate tutti gli ingredienti.
