top of page

TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT.

Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.

 

Che meraviglia affondare il coltello in questa morbida e deliziosa torta di mele ricoperta da un uno strato di crema pasticcera che la rende ancora più sfiziosa, e magari farci una bella colazione mattutina accompagnata da una tazza di latte o di the. Direi che è veramente tutta da provare.

E’ ottima anche per una bella merenda o perché no anche per concludere in bellezza un pranzo o una cena e senza troppi sensi di colpa, per 100 gr solo 135 calorie.

INGREDIENTI:

  • Mele 2 gr 500

  • Farina gr 150

  • Fecola di patate gr 50

  • Olio gr 80

  • Dolcificante stevia gr 50 o gr 100 di zucchero semolato

  • Uova 2

  • Lievito vanigliato per dolci una bustina

  • Buccia grattugiata di un limone

  • Uvetta sultanina Q.B.( facoltativa )

  • Zucchero vanigliato per spolverizzare

PER LA CREMA:

  • Uova 4 solo i rossi

  • Latte 1/2 litro

  • Vanillina una bustina

  • Maizena gr 30

  • Dolcificante stevia gr 75 o gr 150 di zucchero semolato

  • Zucchero a velo gr 5





VALORI NUTRIZIONALI:

  • Calorie (per 100gr) 135

  • Proteine 3,3 gr

  • Carbo. 15 gr

  • Grassi 6,6 gr

PROCEDIMENTO:

Con una frusta elettrica, montate le 2 uova assieme a i 50 gr di stevia o ai 100 gr di zucchero semolato e sempre rimescolando aggiungete gli 80 gr di olio.









In un altro recipiente mischiate i 150 gr di farina, i 50 gr di fecola la bustina di lievito e la scorza di limone grattugiata.










Senza smettere di lavorare, unite le farine nel composto di uova avendo cura di non formare grumi e tenere da parte.










Adesso prendete le 2 mele, lavatele e sbucciatele, tagliatele in piccoli pezzi.











Riprendete il vostro impasto e inseritevi completamente tutte le mele. A piacere potete aggiungere l’uvetta sultanina.