top of page

MILLE FOGLIE DI MELE CON CREMA ALLA PANNA ACIDA

  • Maria Rosa Guggi
  • 1 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT.

Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.

La mela è sempre un frutto ottimo e adattissimo per cucinare dolci.

Questa mille foglie di mele con crema alla panna acida, racchiude in se il piacere di un dessert dagli antichi sapori delle crostate di mele delle nostre nonne e l’aggiunta della crema con panna acida la rende ancora più sublime.

Potete mangiarla in ogni momento della giornata ma servita dopo cena, soprattutto se siete in compagnia di amici, indubbiamente farete un figurone.

ree

INGREDIENTI:

VALORI NUTRIZIONALI:

  • Calorie per 100 gr 158

  • Proteine 3 gr

  • Carbo. 18 gr

  • Grassi 8 gr

ree

PROCEDIMENTO:

ree

Preparate la pasta brisè light come da ricetta base (link della ricetta negli ingredienti).

Infarinate il vostro tagliere e con un mattarellino, stendetela dello spessore di 2 millimetri.








ree

Rivestite il fondo di una ruola diametro 20/22 con carta da forno e adagiatevi la pasta, coprendo anche i bordi, e bucherellate il fondo con una forchetta.









ree

Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e con l’aiuto di una mandolina o di un coltellino, tagliate tante fettine sottili.










ree

Adagiatele sulla pasta fino ad esaurimento, spolverizzatele con 1 cucchiaio di zucchero a velo e ponetele in forno a cuocere a 170° per 20 minuti.









ree

Nel frattempo rompete l’uovo in una terrina, aggiungete i 60 gr del dolcificante stevia o i 120 gr di zucchero normale, i 180 gr di panna acida e la vanillina.









ree

Con l’aiuto di una frustina emulsionate bene tutti gli Ingredienti, in modo da ottenere una bella crema fluida.










ree

Passati i 20 minuti, ricoprite la torta con la crema e rimettetela in forno per altri 40 minuti a 170 ° fate la prova dello stecchino se esce asciutto la vostra torta è pronta.


Toglietela dal forno, lasciatela raffreddare, poi appoggiatela su di un piatto da dolci.

Se volete potete spolverizzarla con un po’ di zucchero a velo.




ree

CONSERVAZIONE:

Essendo a base di mela è bene conservarla coperte da pellicola.

In frigorifero, rimarrà buona fino all’ultima fetta.


Non mi resta che salutarvi

Ma fatemi sapere se vi è piaciuta

Scrivendomi sul mio blog

Alla prossima ricetta

M.R.

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page