top of page

POLPETTE DI MIGLIO LIGHT

  • Maria Rosa Guggi
  • 25 giu 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 nov 2022

Ciao a tutti sono Maria Rosa, la Fit Chef di FILFIT, benvenuti nel Blog di FILFIT. Ogni settimana vi presenterò una ricetta Fit per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Ho sempre amato cucinare ponendo molta attenzione alla qualità della materia prima e alla composizione dei cibi, cercando di coniugare il gusto con l’apporto calorico. Il blog è aperto per accogliere domande e richieste, sarò molto felice di conversare con voi.

Salve a tutti!

Eccoci qua per il nostro secondo appuntamento con lo speciale sui cereali. Il MIGLIO!

Anche questo cereale come la Quinoa contiene una discreta quota di proteine facilmente assorbibili dall’organismo, è di facile digestione e se decorticato e privo di glutine è adatto anche per la celiachia, ma per tutte le proprietà benefiche di questo prezioso cereale vi invito a leggere l’articolo "Le proprietà del miglio"

Il miglio non necessita di ammollo, cuoce in 20 minuti è molto ricco di amido, tende ad addensarsi, ed è quindi molto adatto alla preparazione di polpette, arancini, sformati.

Io oggi vi propongo delle semplicissime polpettine con erbe aromatiche.


ree

INGREDIENTI:


ree
  • Miglio decorticato gr 200

  • Acqua gr 600

  • Salvia 6 foglie

  • Timo fresco 5/6 rametti

  • Ricotta gr 200

  • Mozzarella Light gr 100

  • Parmigiano grattugiato 2 cucchiai

  • Farina gialla precotta gr 100 ( io ho usato quella per fare la polenta valsugana)

  • Sale pepe q.b.

SALSINA:

  • yogurt magro 1 vasetto

  • senape gusto medio 2 cucchiaini

  • aceto di vino 1 cucchiaino

  • sale

ree

PROCEDIMENTO:


ree

Sciacquate il miglio sotto l’acqua corrente dentro ad un colino.

Versate il miglio nella pentola e copritelo con 600 gr di acqua.

Aggiungete appena un po’ di sale, coprite con un coperchio e appena comincia a sobbollire cuocetelo, a fuoco molto basso, per 20 minuti rimescolandolo ogni tanto affinché non attacchi.




ree



Alla fine della cottura avrà assorbito tutta l’acqua e si presenterà bello gonfio

Rimescolatelo con una spatola e aggiustate con un po’ di sale.






ree



Nel frattempo che il miglio cuoce, tritate le erbe aromatiche,

precedentemente lavate e asciugate.







ree




Versate il miglio cotto in una ciotola e cominciate ad inserire la ricotta un po’ per volta e i 2 cucchiai di parmigiano.






ree



Una volta che miglio e ricotta saranno ben amalgamati , aggiungete le erbe aromatiche e aggiustate con sale e pepe.







ree




Tagliate in piccoli pezzi la mozzarella.








ree



Con le mani leggermente umide e con l’aiuto di un cucchiaio, prelevate delle palline di composto, dove al centro metterete un cubetto di mozzarella.






ree




Chiudete la pallina, facendola rotolare sulle mani umide

e impanatela con la farina di mais.






ree


Rivestite con carta da forno una teglia e allineatevi le vostre polpettine.

A me ne sono venute 27

Irroratele con un filo d’olio e Infornatele a 200° per 30 minuti.







SUGGERIMENTI:


Per renderle più gustose ho creato una salsina composta da, uno Yogurt magro, 2 cucchiaini di senape gusto medio, 1 cucchiaino di aceto, una presina di sale. Emulsionato il tutto è pronta. La salsina può essere utilizzata anche per condire verdure cotte e crude al posto dell’olio.


CONSERVAZIONE:

Se ve ne rimangono conservatele dentro ad un contenitore ermetico, sono ottime leggermente riscaldate o a temperatura ambiente anche il giorno dopo.

ree

Non mi resta che salutarvi e augurarvi buon lavoro!!

Ma fatemi sapere se vi è piaciuta

scrivendomi sul blog.

Alla prossima ricetta

M.Rosa

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page